News

Nuova Neuroradiologia del GOM. Il Commissario Scaffidi: “compiuta un’impresa!”

25 Maggio 2024


Inaugurati i nuovi locali della U.O.C. Neuroradiologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. All’inaugurazione erano presenti, oltre alla Direzione Strategica del G.O.M. guidata dal Commissario Straordinario Dr. Gianluigi Scaffidi, il Garante della Salute Regionale, Dott.ssa Anna Maria Stanganelli, il Presidente dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica (AINR), Prof. Ferdinando Caranci.
Il Dr. Antonio Armentano, Direttore della U.O.C. Neuroradiologia, ha aperto gli interventi facendo un excursus della storia del reparto ed omaggiando i suoi predecessori alla guida del reparto. È poi passato a spiegare l’importanza per i pazienti dell’acquisizione dei nuovi macchinari di ultima generazione, tra cui la Risonanza Magnetica 3 Tesla e la TAC nuova da 640 strati, le quali, per la loro capacità di fornire immagini ad altissima risoluzione e con elevato dettaglio, garantiscono una straordinaria accuratezza della diagnosi. Non solo, la RM accorcerà drasticamente il tempo necessario per l’esame con notevole vantaggio per il paziente e risparmio per l’Azienda Ospedaliera. Il tutto determinerà, inoltre, un’importante riduzione dei tempi d’attesa.
La nuova dotazione tecnologica in capo alla Piastra Radiologica del G.O.M. vede dunque i seguenti macchinari: 2 RMN 3 Tesla, 1 RMN 1.5 T, 2 TC da 640 strati, 3 TC 128 strati, 1 TC 64 strati.
Inoltre, la Neuroradiologia si è dotata di software d’intelligenza artificiale (Rapid, Quantib, AICE) in grado di coadiuvare i medici nell’offrire risposte diagnostiche celeri e accurate ai malati oncologici o affetti da malattia demielinizzante.
Il Dr. Armentano ha concluso ringraziando le varie dirigenze che si sono succedute supportando il lavoro del reparto, e in particolare il Commissario Scaffidi, il Direttore Sanitario Aziendale, Dr. Salvatore Costarella, e il Direttore Amministrativo, Dott. Francesco Araniti, la U.O.C. Provveditorato, diretta dalla Dott.ssa Giuseppina Ambroggio, e la U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale, diretta dall’Ing. Carmelo Fera, che hanno provveduto in tempi strettissimi all’acquisizione dei macchinari ed al rinnovo dei locali.
Il Prof. Caranci e la dott.ssa Stanganelli si sono dichiarati concordi nel considerare l’evento odierno un importantissimo traguardo per la Sanità Calabrese, proprio per le risposte che le nuove tecnologie possono offrire al bisogno di salute dei cittadini.
Il Dr. Scaffidi ha concluso gli interventi ricordando anch’egli tutti coloro che negli anni hanno diretto la Neuroradiologia di Reggio Calabria e definendo ciò che è stato fatto “una vera e propria impresa”.
“Per la farraginosità delle procedure e per le tempistiche ristrette con le quali è stato realizzato il nuovo sito, ciò che la squadra del G.O.M. ha fatto non ha eguali”.
Il Commissario si è unito ai ringraziamenti del dr. Armentano ed ha sottolineato la vicinanza della Regione Calabria, nella persona del Presidente Roberto Occhiuto, il quale sta supportando il processo virtuoso che l’Ospedale di Reggio Calabria sta ponendo in atto: “circa venti giorni fa abbiamo presentato la Breast Unit, stamattina siamo stati al Convegno GITMO-Ail, insieme al Direttore del Centro Trapianti Midollo Osseo, Dr. Massimo Martino, che sta facendo un’attività straordinaria, ed adesso siamo qui ad inaugurare i nuovi locali della Neuroradiologia. Questi sono chiari segnali che il G.O.M. sa valorizzare le sue eccellenze ed investe bene le risorse che la Regione mette a disposizione a tutela delle Salute della collettività”.