Ultima modifica: 21 Marzo 2025
Direttore: Dott. Antonio Armentano
ORARI
NEURORADIOLOGIA - dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
T.A.C. Dual Energy 640 slices dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
RISONANZA MAGNETICA 3 TESLA PRESIDIO RIUNITI - dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
CONSULENZE NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA martedì e giovedì dalle 16 alle 18.
EMERGENZA/URGENZA - H24
PERSONALE MEDICO
Dr. Antonio Armentano – Direttore
Dr.ssa Alessandra Porcelli - Responsabile UOS Neuroradiologia interventistica
Dr. Emilio Africa Dr.ssa Giulia Calafiore
Dr.ssa Alessandra Coglitore Dr.ssa Alessandra Porcelli Dr.ssa Antonella Concerto Dr. Giuseppe Nirta
Dr. Giuseppe La Torre Dr.ssa Lucia Paola Vazzana
PERSONALE T.S.R.M.
TSRM Sara Barillà
TSRM Antonino Borzumati
TSRM Salvatore Catalfamo
TSRM Francesco Fonte
TSRM Simone Malara
TSRM Concetta Santoro
TSRM Dalila Serranò
PERSONALE INFERMIERISTICO
Paolo Paviglianiti
Domenica Zito
Carmela Mallamace Natale Scappatura
Eraclini Claudia Migliorino Grazia Cua Sabina SEGRETERIA
Sig.ra Elena De Pietro Sig.ra Graziela Pol Bodetto
ATTIVITÁ
La Neuroradiologia è la disciplina dell’area radiologica che studia le patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico. Il reparto di Neuroradiologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è nato nel1975, ha avuto come Primari veri maestri della storia neuroradiologica italiana quali G. Ruggiero, C. Trevisan e G. Santoro e dal 2017 ha iniziato l’importante attività interventistica/terapeutica. Le attività diagnostiche sono rivolte a pazienti di tutte le fasce di età, dall'infanzia all’età matura. I piccoli pazienti pediatrici sono curati in sedute dedicate – ogni lunedì mattina - con sedazione assistita dai colleghi anestesisti. Nel reparto si utilizzano tecniche radiologiche come la radiologia digitale (Rx), l’Angiografia, la Tomografia Computerizzata (TC) e la Risonanza Magnetica (RM).
Sono eseguiti tutti gli esami diagnostici neuroradiologici relativi alle principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico, compresi quelli di cranio-encefalo, rachide, midollo spinale, orbite, rocche, ipofisi, massiccio facciale, seni paranasali, rinofaringe, plesso brachiale, articolazione temporo-mandibolare.
PATOLOGIE TRATTATE
Aneurismi intracraniciMalformazioni artero-venose cerebrali e midollari
Stenosi dei tronchi sovra-aortici
Fistole artero- venose craniche e spinali
Stenosi dei vasi arteriosi intracranici
Ictus ischemico acuto
Neoformazioni di testa, collo e colonna (embolizzazioni prechirurgiche)
PRINCIPALI ESAMI DIAGNOSTICI
Diagnostica neuroradiologica delle principali affezioni del Sistema Nervoso Centrale e Periferico nell’adulto e in età pediatricaRM encefalo, orbite e vie ottiche, massiccio facciale, RM sella turcica/ipofisi, rocche petrose, ATM, rachide e midollo
AngioRM vasi del collo e intracranici
RM plesso brachiale, lombare, e nervi periferici
Tecniche RM avanzate: Spettroscopia (MRS), Diffusione (DWI e DTI), Perfusione (pRM), TC encefalo, orbite, massiccio facciale, rocche petrose, ATM, rachide
AngioTC tronchi epiaortici
Angiografia diagnostica
Attività di consulenza diagnostica e interventistica
- CV Dott Antonio Armentano.pdf (304Kb)
- CV Dott Emilio Africa.pdf (480Kb)
- CV Dott Giuseppe Latorre.pdf (342Kb)
- CV Dott.ssa Alessandra Coglitore.pdf (398Kb)
- CV Dott.ssa Alessandra Porcelli.pdf (408Kb)
- CV Dott.ssa Antonella Concerto.pdf (218Kb)
- CV Dott.ssa Giulia Adriana Calafiore.pdf (537Kb)
- CV Dott.ssa Lucia Paola Vazzana.pdf (481Kb)
- Dott Giuseppe Nirta.pdf (923Kb)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |