La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 608 i soggetti sottoposti allo screening ...Bollettino settimanale 19 - 26 febbraio
Pubblicata ordinanza che regola traffico veicolare e sosta all’interno dei presidi ospedalieri “Riuniti” e “Morelli”
Il Comune e il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria comunicano che, a seguito dell’ordinanza numero 108 del 22 febbraio, in attuazione a specifica convenzione del luglio 2022, &egrav...
Leggi TuttoBollettino settimanale 12 - 19 febbraio
La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 710 i soggetti sottoposti allo screening ...
Leggi TuttoPremio come "Miglior contributo straniero" per il poster presentato dal Laboratorio Analisi del GOM all’ASH 2022 della Louisiana
Ancora riconoscimenti per il Laboratorio Analisi del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria che, dopo aver ottenuto il “Medstar Hospital Haemato...
Leggi TuttoBollettino settimanale del 5 - 12 febbraio
La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 704 i soggetti sottoposti allo screening ...
Leggi TuttoRaccolta di plasma da aferesi: il Servizio Trasfusionale del G.O.M. di Reggio Calabria si distingue a livello nazionale
Grazie alla fattiva collaborazione dei donatori e di tutte le associazioni di volontariato che operano sul territorio metropolitano (come Avis e Adspem), nel corso dell'anno 2022 il Servizio Trasfusio...
Leggi TuttoIl G.O.M. presente al Congresso Nazionale dei Microbiologi Clinici Italiani (AMCLI) grazie all'abstract "STILLBIRTHS MICROBIOLOGY: IS TIME FOR THE POST-MORTEM MICROBIOLOGY?"
Un altro importante traguardo per il Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi Melacrino Morelli" di Reggio Calabria che, grazie al lavoro del dr. Francesco D'Aleo, dirigente biologo della U.O.C. di Micr...
Leggi TuttoBollettino settimanale 29 - 5 febbraio
La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 758 i soggetti sottoposti allo screening ...
Leggi TuttoBollettino settimanale 23 - 29 gennaio
La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 700 i soggetti sottoposti allo screening ...
Leggi TuttoIn viaggio dal Gambia fino in Calabria per curare la leucemia. Il C.T.M.O. del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria protagonista di una storia di buona sanità
Non sempre accade ma, a volte, capita di imbattersi in storie di buona sanità che, pur partendo da contesti difficili, hanno un epilogo fortunato.È questa la storia di un ragazzo del Gam...
Leggi TuttoNuovo Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: presentate modifiche al progetto
Procede il cammino verso il nuovo Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Nella giornata di venerdì, 20 gennaio, i vertici del G.O.M. hanno avuto un incontro con i responsabili della Regione...
Leggi TuttoPrestigiosa rivista americana, Annals of Thoracic Surgery, pubblica studio multidisciplinare della Cardiochirurgia del G.O.M. di Reggio Calabria
Annals of Thoracic Surgery, giornale ufficiale dei cardiochirurghiamericani e una delle riviste più importanti nel panorama scientificointernazionale, ha pubblicato un importante ricerca realiz...
Leggi Tutto13 febbraio, Giornata Internazionale dell’Epilessia. Tra le iniziative di informazione e sensibilizzazione della Regione Calabria, il Grande Ospedale Metropolitano promuove l’Open Day presso il Centro Regionale Epilessie.
Lunedì 13 febbraio 2023 si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Epilessia, patologia neurologica dal forte impatto sociale sulla quale, ancora oggi, grava lo stigma s...
Leggi TuttoLa prof.ssa Francesca Mallamaci e il prof. Carmine Zoccali nella top list della rivista PLOS Biology
Grande soddisfazione per i dati pubblicati dalla rivista PLOS Biology in merito agli scienziati più produttivi ed influenti al mondo. Infatti, nella top list del 2% mondiale dei ricercatori pi&...
Leggi TuttoBollettino settimanale 15 - 22 gennaio
La Direzione Aziendale del G.O.M. di Reggio Calabria comunica che, in relazione all’epidemia da COVID-19, nel corso di questa settimana: sono stati 704 i soggetti sottoposti allo screening ...
Leggi Tutto