Ultima modifica: 28 Aprile 2022
Direttore f.f. Dott. Bruno Modafferi
Orari:
Settore Riuniti tutti i giorni compresi domeniche e festivi h24.
Settore Morelli dal lunedi al venerdi 8.00 - 20.00.
Sabato 8.00 - 14.00.
Numeri telefonici:
Direttore 0965 393204;
Laboratorio Riuniti 0965 397189 / 397461;
Laboratorio Morelli 0965 393720.
Personale
Direttore f.f. Dott. Bruno Modafferi
Dirigenti Biologi:
Dott.ssa Cristina GARREFFA
Dott.ssa Olga IACOPINO
Dott.ssa Francesca LUISE
Dott. Pasquale MEDURI
Dott.ssa Marika MONORITI
Dott.ssa Bianca Maria OLIVA
Dott.ssa Caterina PETRAROLI
Dott.ssa Angela PIROMALLI
Dott.ssa Francesca RAMIREZ
Dott.ssa Anna Maria SILVA
Dirigenti medici:
Dott.ssa Monica CIANO ALBANESE
Dott.ssa Maria Concetta MARCIANO
Dott. Demetrio MORABITO
Dott.ssa Barbara SALADINO (t. d.)
TSLB (tecnici di laboratorio biomedico)
Dott. Fabio BARILLA' (t. d. Emergenza COVID)
Dott. Francesco BOSURGI
Dott.ssa Saveria BORRUTO
Dott. Natale CILIONE
Dott.ssa Francesca CUZZOLA
Dott.ssa Maria Teresa DALBIS
Dott.ssa Giulia ILACQUA (t. d. LEA)
Dott. Gabriele INGRASSIA (t. d. Emergenza COVID)
Dott.ssa Veronica LATELLA (t. d. LEA)
Dott.ssa Adele PAPALE
Dott.ssa Valeria PUTORTI' (t. d. LEA)
Dott.ssa Cecilia RAVENDA
Dott.ssa Carmen ROSMINI
Dott.ssa Patrizia SCARAMOZZINO
Dott.ssa Caterina VILASI
Infermieri professionali:
Sig.ra Eleonora ODONEA
Borsista:
dott.ssa Marika ROMEO
Attività:
Il Laboratorio Analisi del GOM di Reggio Calabria è logisticamente distribuito su due presidi (Riuniti e Morelli) e le prestazioni eseguite su entrambi i presidi sono rivolte alla prevenzione, diagnosi e monitoraggio di patologie anche gravi e non comuni. Gli esami eseguiti utilizzando le più innovative tecniche analitiche ne fanno una struttura di riferimento per la cittadinanza e, per alcuni esami, anche provinciale e regionale. Oltre il 70% delle decisioni cliniche vengono prese in base agli esami di laboratorio ed è per questo che ci si avvaliamo di tecniche e di apparecchiature tra il meglio che offre il mercato della biotecnologia. Inoltre, tutti gli operatori presenti nel laboratorio sono esperti nel proprio campo di competenza ed offrono notevole garanzia di qualità nella esecuzione degli esami. La struttura è operativa su 6 giorni al presidio Morelli ( h 12), e 7 giorni (h 24) festivi compresi ai Riuniti per esami d’urgenza non differibili. Il laboratorio tratta nel suo complesso circa 200.000 campioni l’anno con metodiche d’avanguardia ed in continuo aggiornamento.
Il Laboratorio partecipa al fine di garantire l’affidabilità dell’informazione diagnostica a Programmi di Valutazione Interna ed Esterna della Qualità.
Il Laboratorio esegue prestazioni per l’utenza interna (Unità Operative, DH e ambulatori del GOM), ed esterna erogandole attraverso il Centro Prelievi sito al presidio Morelli, in regime di accesso diretto.
L’attività del laboratorio si articola su diverse aree ed effettua indagini diagnostiche nei settori di (cliccare sulla voce d'interesse per aprire la relazione):
Profilo ipertensivo e metabolismo osseo
Attività Laboratorio P.O. "Morelli"
Gli operatori, biologi e tecnici, sono impegnati nei turni h24 ed inoltre i tecnici sono distribuiti alcuni nella specialistiche , mentre altri adattandosi alle varie metodiche coprono di fatto quasi tutte le esigenze del laboratorio.
CV Bruno Modafferi.pdf (567Kb)
CV Bianca Oliva.pdf (615Kb)
CV Maria Concetta Marciano.pdf (344Kb)
CV Angela Piromalli.pdf (490Kb)
CV Francesca Ramirez.pdf (94Kb)
CV Pasqualino Rosario Meduri.pdf (131Kb)
CV Marica Monoriti.pdf (10Kb)
CV Demetrio Morabito.pdf (67Kb)
CV Caterina Petraroli.pdf (159Kb)
CV Anna Maria Silva.pdf (147Kb)
CV Francesca Luise.pdf (986Kb)
CV Monica Immacolata Ciano Albanese.pdf (244Kb)
CV Stefania Iacopino Olga.pdf (1Mb)
CV Cristina Garreffa.pdf (473Kb)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |